Sleepy Hollow


Nazionalità: U.S.A.
Genere: Sovrannaturale, Drammatico, Storico
Anno:2013
Emittente: Fox

Trama: 
Durante la guerra di indipendenza americana, il valoroso Ichabod Crane affronta il Cavaliere della morte e riesce ad ucciderlo, mozzandogli la testa, ma resta ucciso a sua volta.
250 anni dopo, Crane si risveglia in una caverna della moderna Sleepy Hollow e incontra Abbie Mills, detective locale sulle tracce di un misterioso assassino a cavallo che taglia la testa delle sue vittime. 
Crane capisce allora che l'assassino misterioso è proprio il Cavaliere della morte - ora Cavaliere senza testa - alla ricerca della testa per ripristinare il suo potere e che tocca a lui, insieme alla detective, impedirlo. Ma essere i Testimoni non sarà un compito semplice e ben presto Ichabod scoprirà che il passato è continuamente in agguato e che sia lui che Abbie dovranno affrontarlo, se vogliono impedire l'Apocalisse...


Perchè guardarlo:
  • Ichabod Crane. Tutto nel protagonista merita, dall'aspetto, alla voce, all'espressività. Tom Mison è semplicemente perfetto nel ruolo e regge quasi da solo l'intera prima stagione.
 

  • La storia d'amore con Katrina. Ogni telefilm che si rispetti, secondo me, ha bisogno di una storia d'amore epica, che ti faccia fangirlare come un'idiota. E poi Katrina (interpretata da Katia Winter) è bellissima e bravissima, perciò...
 

  • La lotta tra il bene e il male. Potrà sembrare banale ma è un tema che non manca mai di appassionare il pubblico, non si può fare a meno di tifare per gli eroi del caso, specialmente quando c'è in gioco l'Apocalisse!

  • La ricostruzione storica. Fantasiosa o meno - non ne so abbastanza di storia inglese per giudicare - è divertente ascoltare i racconti di Ichabod su personaggi o storie famose e scoprire che non sempre la storia che conosciamo è così fedele agli avvenimenti del passato. Ecco che allora i più famosi patrioti sono comici, traditori, inventori, che avevano la passione per questo o quello, che un dettaglio sciocco e improbabile ha fatto accadere quell'evento proprio nel modo che tutti conosciamo.

  • Le espressioni di Crane quando si trova ad adattarsi alla modernità. Che si tratti dei computer o dei telefoni o dei jeans, è uno spasso assicurato!
  • La complicità tra i protagonisti. Non capita spesso di vedere un uomo e una donna collaborare e andare d'accordo senza che uno dei due sia necessariamente innamorato dell'altro e questo è un punto di originalità che merita, senza dubbio.
  

Perchè non guardarlo:
  • Non è certo la storia più originale del mondo, almeno nella prima stagione. 
  • La protagonista femminile (interpretata da Nicole Beharie) non regge il confronto col resto del cast e soprattutto con la sua controparte maschile.
  • La realizzazione degli effetti speciali non è decisamente il punto di forza dello show, che ricorda vagamente Streghe o Buffy, piuttosto che i capolavori dell'horror nell'era digitale.

Nell'insieme, il team SEA lo consiglia vivamente a chi ha un'ora di tempo libero che vuole impiegare con una storia non troppo seria - tipo Walking Dead o Breaking Bad e simili - nè troppo leggera, come le commedie. Se poi vi piacciono le storie d'amore impossibili, Crane e Katrina vi conquisteranno dalla prima puntata!


Consigliato a chi guarda: Heaven, Agents of S.H.I.E.L.D., Salem e via dicendo.

Nessun commento :

Posta un commento