lunedì 24 novembre 2014

Agent of Shield - 2x08 The Things We Bury

Se qualcuno avesse ancora qualche dubbio sul fatto che Marvel's Agent of SHIIELD è una delle migliori serie tv attualmente in circolazione anche dopo aver visto questo episodio, credo che sia meglio che corra a fare una visita dal miglior terapista, perchè con "The Things We Bury" questo show ha definitivamente raggiunto tutt'un altro livello.
Come al solito non so da dove cominciare, anche perchè al momento il mio cervello è ancora nel completo panico intento a sbrogliare e recepire tutto quello che ho visto. 




Sono successe così tante cose che credo che riguarderò l'episodio una quarta volta per essere sicura di non aver tralasciato nulla. Sfido chiunque a non essere d'accordo con me nel dire che questo episodio rasenta la perfezione.
Solitamente comincio da ciò che ritengo un po' meno importante, a seguire poi fino al momento top della puntata (tranne per Fitz a cui solitamente lascio le ultime righe, ma assolutamente non perchè sia il mio preferito, assolutamente!), questa volta però proprio non posso farlo. Tutto in questa puntata, ogni singolo secondo è dannatamente magnifico e importante e più confusionario che mai.
Non sono state solo cambiate le carte in tavola, hanno cambiato il mazzo, il tavolo, la stanza direttamente. Dopo questa puntata, anche le poche certezze che avevamo son venute giù come un castello di sabbia.
Il tuffo nel passato, ai tempi dell'RSS, ci riporta alle origini della scoperta dell'obelisco e soprattutto dell'ossessione del fanatico Whitehall, del quale solo ora forse è possibile capire il vero livello di follia, che supera qualsiasi idea di malvagità umanamente concepibile e ci racconta finalmente il vero e straziante destino della madre di Skye (a proposito, ho letto in un intervista che scopriremo il vero nome di Skye molto prima di quanto possiamo pensare!), sparandoci una dose d'angoscia di vivere dritta nel cuore. Ora, ditemi quello che volete, " Il Dottore" sarà pure uno psicopatico omicida ma, porca miseria, se non lo fossi diventata anche io se mi avessero sventrato la moglie per usarla come prodotto ringiovanente e fregato la figlia. Che poi non è così cattivo quest'uomo dai, d'altronde non ha forse salvato Trip? Vabbe che ce l'ha portato lui l'Hydra lì, ma non si dice sempre che un genitore farebbe qualunque cosa per il proprio figlio? E mi sa che questo padre farebbe proprio di tutto. Ma cosa nasconde
davvero la mente di quell'uomo? Non so voi, ma io sono certa che non sia così semplice come la conta lui. Soprattutto dopo la scena in cui trova il corpo della moglie nel bosco, mi è sorto qualche dubbio. Siamo proprio sicuri che non abbia sempre saputo che è Whitehall il responsabile? E se così fosse, quanto me la godrei a vederlo vendicarsi di quello schizzato? E ancora, se hanno sventrato la mamma e hanno trovato il feto, come ci è arrivato nelle mani dello SHIELD? Mmm...domande, domande, domande...
Cosa potremmo mai dire poi di Ward? Finalmente ha avuto il tanto atteso faccia a faccia con il fratello signor Senatore Christian Ward, a cui la faccia gliela avrei volentieri presa a schiaffi io. Anche con loro facciamo un saltino nel passato di violenze dei fratelli Ward, che ci rivela che la sociopatia è caratteristica di famiglia. Da genitori sadici non potevano che uscirne figli ancora più sadici no? A proposito di figli, ma quindi Thomas è morto nel pozzo? Se no, che fine ha fatto?
Ancora una volta, però, quale sia davvero la verità è lasciato un po' a intuizione dallo spettatore, era la confessione di Christian sincera od è stata buttata lì solo per salvarsi la vita? Be', si, ovviamente è stato inutile in entrambi i casi visto che ha raggiunto mamma e papà nel pozzo. In ogni caso, poco male, era antipatico e tradiva la moglie. 
Che dire poi del tridente più bello del mondo, Whitehall - Ward - Il Dottore? E Hannibal non lo volevamo aggiungere? No, giustò per riunire la pazzia in un unico posto. Cioè, immaginate queste tre menti malate cosa possono fare ora che sono insieme? L'unica cosa che può consalare e sapere che sia Ward che il Dottore sono lì con un secondo fine, che spero vivamente coincida infine col fare il di dietro di Whitehall, magari un po' più definitivamente di quanto aveva fatto Peggy Carter ai suoi tempi,
del quale non possiamo che notare l'apprezzabilissima introduzione del personaggio ed intelligente tempistica d'inserimento che anticipa, non solo la grandiosità dell'Agente Carter in quello che sarà il suo show, che andrà in onda durante le otto settimane di stop di AoS, ma anche l'importanza che questo avrà nel raccontarci le origini delle nostra amata agenzia governativa, nonchè del caro vecchio Whitehall e chissà cos'altro.
Fatto sta che, a prescindere da qualunque cosa faccia, io sono sempre di più Team Grant Ward, che sta venedo fuori un personaggino niente male, o no? Innegabile è che Brett Dalton, in questo ruolo dell'anti-eroe anbiguo e misterioso, sta facendo un ottimo lavoro, tanto da farmi apprezzare Ward molto più adesso che nei panni dell'onesto e buono agente dello Shield.
A proposito di chi sta facendo un buon lavoro, inchinatevi davanti alla meravigliosa Adrienne Palicki che in qualche episodio ha portato in vita uno dei personaggi che al momento, secondo me, è fra i più intringanti. Oltre che per le dinamiche fra lei e Lance, che anche in questa volta non deludono, anzi, danno una boccata d'aria fresca a quegli spettatori (come me!) che cercano il romanticismo sempre e comunque, Bobbi Morse, soprattutto dopo Bakshi, acquista quell'area di mistero che, a quanto pare, devi avere. Se non ci sono dubbi su di te, non sei un protagonista di Agent of SHIELD. Che cosa ha dovuto fare mentre era sotto copertura? Quanto ha dovuto spingersi oltre? Ha ragione Lance a non avere alcuna fiducia in lei e sospettare che abbia volontariamente spinto Bakshi al limite?
Mi sa che dovremo aspettare un po' per saperlo, intanto, lascerò che l'amore per Mockingbird  offuschi totalmente il mio giudizio, almeno tanto quanto quello di Lance direi.
Infine, standing ovation, per Fitz in primis che pian piano sta recuperando la sua brillantezza e la fiducia in se stesso, ma anche a Skye, Coulson e Trip (che appare per più i trenta secodni dopo molto tempo) per aver individuato la posizione della misteriosa Città, con uno stratagemma che...mamma mia ma Philip quante ne sa!!
Vi lascio ora, forzatamente perchè ci sarebbero milioni di cose di cui vorrei discutere ancora, con un paio di curiosità ed una domanda.
Le due chicche riguardano dei riferimenti al mondo marvel, che inseriscono lo show perfettamente nel più vasto universo marvel: 1) Quando Whitehall nomina gli angeli blu si riferisce ai Kree, alieni appunto blu ci cui abbiamo visto un'esemplare nella puntata in cui Coulson scopre la verità sul siero 2) Il Soldato infiltrato che libera Whitehall è Alexander Pierce, uno dei principali antagonisti di Capitan America in The Winter Soldier.
La domanda è: arrivati all'ottavo episodio dellla seconda stagione, qualcuno di voi ha capito qual'è l'utilità di Triplett, se non fare cose che qualunque altro potrebbe fare? Mha...

Nessun commento :

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...