lunedì 27 ottobre 2014

Reign 2x04 - The Lamb and The Slaughter.

 

Questa è una misera idea di come mi sento dopo il quarto episodio della vita di Mary Stuart.
Fin dal promo questa puntata si annunciava bella e invece è stata... perfetta! 
Probabilmente la migliore dopo l'episodio in cui Mary lasciò Francis nella scorsa stagione, così piena di emozioni e momenti inaspettati!


Cominciamo - non per scala sociale ma per merito - dalla regina, la nostra amata, dolcissima, sfortunata regina Mary.
Questo episodio ha dato spazio a tante cose, ma soprattutto ha celebrato la forza di questo personaggio, come donna, come amica e come regina (e come attrice, che non guasta!).


La sua dedizione agli altri, soprattutto al marito, è sicuramente più di quanto qualunque altra donna - reale o immaginaria - possa mai immaginare.
Non solo ha accettato il tradimento di Francis e ne ha accolto il figlio e l'amante senza lasciare che quell'errore rovinasse il loro rapporto. Ha anche dato importanza a quel figlio illegittimo, accettando la scelta di riconoscerlo, festeggiando il battesimo nella sua casa, arrivando perfino a fargli da madrina! 
La scelta poi di non rovinare il battesimo del piccolo John mentre perdeva il suo, la forza con cui ha stretto quel bambino e ha sorriso, senza lasciare che il dolore per la sua perdita la facesse crollare...
Incredibile.


Come amica, poi, non ci sono storie. Io avrei fatto rimpiangere a Lola di essere mai venuta al mondo e invece Mary riesce, nonostante il dolore e la rabbia, a capire che non l'ha ferita intenzionalmente e che la sua dama sta già pagando amaramente quell'errore. Si schiera dalla sua parte, la protegge, rischia di nuovo la collera di Narcisse e le chiede di restare, come amica.
Non come dama, non come nient'altro che non un'amica. Storicamente improbabile, diranno i critici, ma volete mettere l'effetto di questa scena? Le emozioni vive che ha regalato al pubblico? Il messaggio morale che conteneva, quell'amicizia che supera il tradimento?

E una donna così non poteva che essere la regina perfetta per una Francia che ha appena superato la peste. Mary più di chiunque altro - sicuramente più di Catherine, che pure è stata un'ottima regina - ha messo il suo Paese davanti a se stessa, non solo aiutando Estelle ma impegnandosi per dare un futuro erede alla Francia anche mentre la sua gravidanza finiva.
Che altro si può chiedere di più da una ragazza appena più che adolescente?

Ma come dicevo, l'episodio non è stato del tutto Mary-centrico.
C'è stato quel breve incontro Narcisse - Lola, ad esempio. Ora voi sicuramente direte che sono matta e correrete a cancellare questo blog dai preferiti, ma non vi sono sembrati... così... shippabili??

(foto promozionale, mi sa che sono proprio l'unica a vederli bene insieme...)

Finora non chiedevo altro che vedere Narcisse morire lentamente e dolorosamente e non mi sono per niente meravigliata quando la moglie ha chiesto di essere liberata. Poi, però, quel discorso davanti al cadavere, quel racconto così pieno di amarezza e rimpianto, mi ha fatto cambiare idea.
Forse sarò un po' come Elijah (i fan di Originals capiranno) e non posso fare a meno di aggiustare le cose rotte, ma non posso fare a meno di pensare che Lola e Narcisse sarebbero una bella coppia: lui ricco, orgoglioso, dispotico e lei indomita, fiera e indifesa. L'essenza di ogni storia d'amore, come in La Bella e la Bestia...


E poi c'è il triangolo, l'unico in cui davvero non so decidere da che parte stare.


Povera Greer, come fa a prendere posizione? La chimica con Leith fa agitare persino me, però Castleroy è così dolce!
La sua è una posizione davvero difficile, che onestamente tutte noi le invidiamo. Chi non vorrebbe trovarsi al centro di una decisione così, in fondo?
Quale che sarà la sua scelta, comunque, sono molto contenta che abbiano dato spazio al suo personaggio, che era rimasto finora un po' più in ombra. C'è seriamente la possibilità che diventi la mia preferita a corte e se continua a ballare con Leith a quella maniera...

E poi, nel bel mezzo di tutti questi sentimenti, c'è quella piccola parentesi "fantasmi", che sembra una cosa da niente e invece ci regala piccoli, meravigliosi momenti.
Dopo la possessione della balia da parte del defunto re Henry, stavolta abbiamo due sorelline morte perchè Catherine non le ha aiutate. Chi saranno mai le bambine? Sono semplicemente morte di peste o c'è una bella storia che la regina madre ancora non ci ha raccontato?


Nessun commento :

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...